La Riscoperta dei Luoghi Astronomici a Roma e nel Lazio

 

Nel 2009 diverrà obiettivo primario recuperare i luoghi in cui Roma e il Lazio hanno incontrato e incontrano l’Astronomia.
Per questo motivo verrà promossa la realizzazione di una rete di centri che testimonino la presenza della scienza sul territorio, accessibili al grande pubblico in un vero e proprio “Grand Tour” storico-astronomico. Luoghi vivi e promotori di cultura piuttosto che impraticabili torri di avorio del sapere moderno, o echi di un passato a malapena percepibile.
I nodi di questa rete includeranno musei, istituti e luoghi storici della scienza del cielo, e presenteranno una ricca offerta culturale, tra visite guidate, mostre, conferenze, spettacoli, eventi teatrali e osservazioni astronomiche. L’offerta sarà fruibile anche dal pubblico non residente, inserendosi nel circuito del turismo scientifico, una realtà in lento ma costante sviluppo, che parte dalla consapevolezza del valore culturale
anche dal punto di vista artistico-architettonico dei luoghi scientifici.

 


Roma Polo di Eccellenza per la
Comunicazione Scientifica

 

La Riscoperta dei Luoghi Astronomici
a Roma e nel Lazio

 

Itinerari Galileiani

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Cielo e metropoli
www.macromicro.it
 

 


Cielo e metropoli 2
www.macromicro.it