Itinerari Galileiani

 

L’Anno dell’Astronomia è soprattutto dedicato alla immensa figura di Galileo Galilei e Roma è proprio una delle tappe centrali, insieme a Firenze e Padova, del suo percorso umano e scientifico.
Molti sono i luoghi frequentati dallo scienziato durante i suoi due più celebri soggiorni nella Capitale, e non tutti associabili alla tragica abiura. Uno specifico progetto sarà allora rivolto alla realizzazione di un “itinerario galileiano” che si snodi fisicamente tra Collegio Romano, Villa Farnesina, Accademia dei Lincei e Villa
Sciarra al Gianicolo, dove si svolsero nel 1611 le prime osservazioni romane col nuovo “perspicillo” del grande pisano.
Un itinerario che sarà affiancato da mostre, eventi, conferenze, pièce teatrali, rievocazioni storiche e rassegne cinematografiche. L’omaggio della Città Eterna a un padre della scienza moderna che qui a Roma suscitò aspre contese e ingenerose censure.

 


Roma Polo di Eccellenza per la
Comunicazione Scientifica

 

La Riscoperta dei Luoghi Astronomici
a Roma e nel Lazio

 

Itinerari Galileiani

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Cielo e metropoli
www.macromicro.it
 

 


Cielo e metropoli 2
www.macromicro.it