Next: Attività di ricerca nel Dipartimento
Up: Astrofisica e Fisica dello Spazio
Previous: Introduzione
Lo scopo dell'indirizzo di Astrofisica e Fisica dello Spazio è quello di
fornire una preparazione di base in Astrofisica e Cosmologia, da un
punto di vista sia osservativo sia teorico.
I corsi specialistici di indirizzo
sono articolati tra loro, ed internamente, in modo da:
fornire una visione, il più possibile completa ed approfondita,
della fenomenologia e dei processi fisici dei
principali oggetti di studio: il sistema solare, le stelle (normali
e collassate), le galassie (normali ed attive), la radiazione cosmica diffusa,
l'evoluzione dell'Universo nel suo insieme;
illustrare le tecniche di osservazione e misura da terra e dallo
spazio, dando allo studente la possibilità di cimentarsi, nel corso di
Laboratorio, con alcune di esse.
E' importante sottolineare come l'interpretazione delle osservazioni
astrofisiche richiede e stimola l'uso di cognizioni
sia basilari sia avanzate di fisica, dando cosi allo studente l'occasione
per affinare le propria conoscenze. Inoltre, l'acquisizione di conoscenze
relative a tecniche di misura, di analisi dati e di calcolo numerico
fornisce allo studente una formazione spendibile in molteplici campi.
Next: Attività di ricerca nel Dipartimento
Up: Astrofisica e Fisica dello Spazio
Previous: Introduzione