REGOLAMENTO

1. La durata della partita è di 50 minuti suddivisa in 25 minuti per tempo. E' concesso un intervallo di 5 minuti al massimo. Il recupero è previsto solo se la palla esce dalle protezioni del campo.

2. Dopo 15 minuti di ritardo si procede comunque allo svolgimento della partita con le persone presenti al momento.

3. Ricordiamo che la distanza su tutti i calci piazzati è di 5 metri (in una punizione battuta al limite dell'area la barriera si trova sulla linea di porta).

4. La palla è fuori (o in rete) solo se oltrepassa interamente la linea.

5. Su retropassaggio volontario di piede, il portiere non può toccare la palla con le mani (come nel calcio).

6. Vale la regola del vantaggio (come nel calcio).

7. Il portiere può lanciare la palla con qualsiasi parte del corpo oltre la metà campo senza necessariamente far toccare al pallone la propria metà campo.

8. Nelle punizioni si può rinunciare alla distanza e battere subito.

9. Non sono consentite scivolate che comportino un contatto fisico tra i giocatori (se si prende prima la palla e poi il piede è comunque fallo). Questa regola vale anche per i portieri!

10. I giocatori della panchina possono subentrare solo a gioco fermo.

11. Non sono previste ammonizioni ne espulsioni a meno che un giocatore non si comporti in modo evidentemente antisportivo, quale ad esempio interrompere con un fallo di mano (tipo parata) un azione pericolosa o aggredire fisicamente un avversario, nel qual caso verrà sanzionata un espulsione di 5 minuti.

 

Per chi volesse informarsi sulle regole ufficiali del calcetto può visitare il link: www.divisionecalcioa5.it/reg_gioco.asp

 

INFO organizzatrice torneo:

Ilaria De Angelis
e-mail: leeloo80@hotmail.it
Tel: 339 6173595

INFO centro medico d’ateneo:
(rilascio certificati medici gratuiti)

Via Casamari 31 - Roma
Tel: 06 59 605 242

INFO centro sportivo Le Torri:

Lungotevere Dante snc - 00146 Roma
Tel: 06 57 338 038
Fax: 06 57 338 038

INFO WebMaster:

Simone Federici
e-mail: federici@fis.uniroma3.it