$ \DeclareMathOperator{\E}{\mathbb{E}} \DeclareMathOperator{\Var}{\mathbb{V}\text{ar}} \DeclareMathOperator{\Cov}{\mathbb{C}\text{ov}} \DeclareMathOperator{\e}{\text{e}} $

 Esercizi: Problemi sul test del chi quadro

Argomento: 12. Test del chi quadro di Pearson

Esercizio 002

Per migliorare il test del dado descritto nel problema 1 si lancia lo stesso dado per altre 1800 volte (2000 volte in totale). I dati sono riportati in tabella

\begin{array}{| c | c|} \hline \text{Faccia  n.} & \text{N. di occorrenze} \\ 1 & 348 \\ 2 &342 \\ 3 &331 \\ 4 &350 \\ 5 &343 \\ 6 &286 \\ \hline \end{array}

Applicare nuovamente il test del chi quadro di Pearson per verificare che il dado non sia trucccato.

Infine si raggiungono i 5000 lanci totali del dado con i seguenti risultati:

\begin{array}{| c | c|} \hline \text{Faccia  n.} & \text{N. di occorrenze} \\ 1 & 879 \\ 2 &804 \\ 3 &842 \\ 4 &881 \\ 5 &872 \\ 6 &722 \\ \hline \end{array}


Per questo problema non è ancora disponibile la soluzione