Area Riservata



A.A 2003-2004

 questa pagina non è aggiornata
vai al nuovo sito

LA CRISI DELLA
FISICA CLASSICA 

 

Programma del corso

  •    Lezione n.1  - Prof. V.Lubicz

Vengono illustrate le principali evidenze sperimentali e le conseguenti interpretazioni teoriche che hanno condotto nei primi anni del ventesimo secolo all'interpretazione in termini corpuscolari della luce e alla cosiddetta "crisi della fisica classica": lo studio di Planck dello spettro di corpo nero, l'interpretazione di Einstein dell' effetto fotoelettrico e l'analisi dell'effetto Compton.

Materiale lezione n.1: pdf , ppt

  •    Lezione n. 2 -  Prof. V. Lubicz

Si discute come all' interpretazione corpuscolare della luce in termini di fotoni fanno seguito evidenze teoriche e sperimentali di un comportamento ondulatorio degli elettroni e della materia in generale. Vengono illustrati gli esperimenti di diffrazione degli elettroni e la relazione di de Broglie. Viene inoltre descritto l'esperimento di Rutherford e lo studio degli spettri atomici ed evidenziato come il conseguente modello atomico risultasse in evidente contraddizione con le leggi della fisica classica.


Materiale lezione n.2: pdf , ppt
   

  •     Lezione n. 3 -  Prof. V. Lubicz
Il concetto di dualita' onda-particella, introdotto fenomenologicamente nelle precedenti lezioni, viene qui illustrato ed approfondito mediante la descrizione di esperimenti (ideali) di interferenza con pallottole, onde ed elettroni. Si discutono quindi i concetti principali della meccanica quantistica: il concetto probabilità ed ampiezza di probabilità, il ruolo della misura, il principio di indeterminazione, il principio di sovrapposizione, il principio di indistinguibilità delle particelle identiche, il problema delle variabili nascoste, l'equazione di Schrodinger e l'effetto tunnel.
 
Materiale l ezione n.3: pdf , ppt
  •     Lezione n. 4 - Prof. C. Bacci

Vengono illustrati gli esperimenti e le considerazioni teoriche che hanno condotto Einstein alla analisi critica dei concetti di tempo e spazio ed alla formulazione delle relatività ristretta.
 

Materiale lezione n.4: ppt