Eventi per tutti

 


L’educazione e lo sviluppo della conoscenza sono processi che in una società democratica dovrebbero accompagnare l’individuo lungo tutto l’arco dell’esistenza e non interrompersi al termine del percorso scolastico. E’ ampiamente riconosciuto e sempre più sostenuto a livello europeo, che l’apprendimento permanente (Lifelong Learning) in ambito scientifico costituisce, nella società moderna anche una garanzia di maggiore democrazia in quanto  consente ai cittadini di compiere scelte più libere e consapevoli e di svolgere un ruolo più attivo nei processi decisionali.

L’astronomia, anche per il fascino diretto e indiscutibile che esercita su tutti, è un canale privilegiato di accesso alla conoscenza della scienza e dei suoi meccanismi.

Attraverso una serie di eventi, artistici, culturali e di divulgazione scientifica che verranno organizzati lungo tutto l’arco dell’anno 2009 verrà offerta a tutti i cittadini grande opportunità di prendere consapevolezza dell’ influenza dell’Astronomia e delle altre scienze nella vita di tutti i giorni e dell’importanza della  conoscenza scientifica ai fini della costruzione di una società più aperta, equa e pacifica.

Mostre di strumenti astronomici - dagli antichi strumenti ai prodotti più avanzati della tecnologia spaziale – e di immagini astronomiche, serate di osservazione astronomica, conferenze pubbliche e incontri con i ricercatori, rassegne cinematografiche, incontri di musica/spettacolo, accompagnate dalle più suggestive immagini dallo spazio ottenute dalle sonde e dai telescopi spaziali, caffè scientifici. Saranno eventi che consentiranno a tutti, in funzione delle proprie esigenze e preferenze, di entrare in un contatto più stretto, diretto e partecipato con l’universo che ci circonda e con coloro che dedicano la loro vita a conoscerlo sempre meglio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 



 


Piccole protuberanze che si estendono dalla Cromosfera Solare.
(Hinode, JAXA, NASA) www.skyandtelescope.com


 

 


Macchie Solari. Ben visibili le zone di penombra così come la granulazione solore.  (JAXA, NAOJ, PPARC, NASA) www.skyandtelescope.com