OSSERVATORI AMATORIALI


Osservatorio Astronomico di Campo Catino
   AAF - Associazione Astronomica Frusinate
    Strumento: Ritchey Chretien 81 cm
Campo Catino (FR)

 

Osservatorio "San Pio X"
   AAMT - Associazione Astrofili Monti della Tolfa
    Strumento: Rifrattore 12 cm
Civitavecchia (VT)

 

  Osservatorio "Virginio Cesarini"
   ARA - Associazione Romana Astrofili
    Strumento: Cassegrain 37 cm
Struttura ausiliare: Planetario Gambato -
Ø 4 m, 25 posti
Frasso Sabino (RI)

 

Osservatorio "Franco Fuligni"
   ATA - Associazione Tuscolana di Astronomia
    Strumento: Ritchey Chretien 37 cm
Newtoniano 410/1800
Vivaro - Rocca di Papa (RM)

 

Osservatorio "Claudio del Sole"
   ASTRIS - Associazione Astrofili del Gruppo Telecom Italia
    -Inaugurazione primavera 2008-
Cervara (RM)

 

Osservatorio di Carpineto Romano
   Associazione Astrofili Monti Lepini
    Strumento: 40 cm (Ditta Marcon)
    -lavori da ultimare-
Carpineto Romano (RM)


Stazione osservativa
   Associazione Hipparcos-CCCDS
    Strumento: Schmidt Cassegrain 36 cm
Struttura ausiliare: Planetario Gambato -
Ø 6 m, 40 posti
Rocca di Cave (RM)

 

Osservatorio Monte Rufeno
   Associazione Pegasus
    Strumento: Specchio parabolico 60 cm in
configurazione Nasmith

Struttura ausiliare: Planetario digitale - Ø 3.60 m
Oasi naturalistica Monte Rufeno - Acquapendente (VT)

 

Osservatorio dei Monti Cimini
 Strumento: Ritchey Chretien 50 cm
Struttura ausiliare: Planetario Gambato - Ø 7 m, 60 posti
Monti Cimini (VT)

 

Osservatorio "Bellatrix"
 Strumento: Schmidt Cassegrain 28 cm
Ceccano (FR)

 

Stazione astronomica di Vallinfreda
Dott: Maurizio Maesano
Strumento: Newtoniano 50 cm
Località Valli - Vallinfreda (RM)


 

 

 


Lancio di Swift 20-11-2004

 


Lancio di Cassini 15-10-1997