Astronomia e Scienze Naturali: Il cosmo in evoluzione
Le attuali frontiere dell’astrofisica toccano
un vasto ambito di scienze che va dallo studio della natura della
materia e dell’energia all’origine della vita.
L’astronomia è dunque un efficace strumento al servizio della
didattica interdisciplinare delle scienze.
Tenendo conto nell’anno 2009 ricorre anche il bicentenario della
nascita di Darwin, un tema unificante tra tutte le scienze naturali
sarà quello dell’evoluzione chimica, geologica biologica e umana
dell’Universo dal Big Bang alla presente civiltà tecnologica.
L'evoluzione cosmica
|

Il primo osservatorio?Stonehenge
© David Ross

Osservatorio
Astronomico di Roma, Monte Porzio Catone
(http://diva.mporzio.astro.it) |