La riscoperta del cielo
stellato
Astronomia nei parchi del Lazio
Esplorare l’Universo significa anche
imparare a conoscere meglio il nostro pianeta.
L’osservazione del cielo stellato è un mezzo per accrescere la
nostra consapevolezza della collocazione della Terra nel contesto
più ampio dell’Universo e nello stesso tempo ci fa comprendere di
quale grande privilegio godiamo nell’abitare questo meraviglioso
pianeta.
Da qui l’assoluta necessità di salvaguardare per le generazioni
future l’ambiente terrestre e in particolare la visione del cielo
notturno compromessa dall’inquinamento luminoso.
Per questo l’Anno Internazionale dell’Astronomia offrirà l’occasione
per sensibilizzare il pubblico su questo tema, riscoprendo il cielo
da luoghi in cui l’inquinamento luminoso risulta meno invasivo.
I parchi e le riserve naturali del Lazio rappresentano siti ideali
per queste attività che verranno in gran parte promosse con la
collaborazione dell’Agenzia Regionale Parchi e delle associazioni
amatoriali diffuse sul territorio della Regione e coordinate a
livello nazionale dall’Unione Astrofili Italiani.
I parchi, le
Riserve e le Aree Protette del Lazio
|
Clicca per accedere alla mappa interattiva:

I Parchi, le Riserve e
le Aree Protette del Lazio
(foto da: parks.it)
|